Attuatore Elettromeccanico Lineare 230V VDS
Kit 2 ante per cancelli fino a 5 mt.
Stelo acciaio inox con raschiapolvere Massima silenziosità di funzionamento Motore elettrico con elettrofreno Protezione termica 140° Sblocco manuale con chiave personalizzata Parti meccaniche lubrificate a grasso al litio contro corrosione, ossidazione e ruggine Apertura 120° Rapido montaggio con staffe multiposizione e copristaffe in tecno polimeri quick Dispositivo antischiacciamento* (EN 12453) Rallentamento di velocità* (EN 12453) Alimentazione 230 Vac Massima silenziosità di funzionamento Il PM1 Attuatore Elettromeccanico Lineare 230V è indicato per: Uso SEMI-INTENSIVO Frequenza di utilizzo 50% Tempo di apertura 15 – 25 – 30 SEC Forza di spinta 1500 N
Cancello a battente motorizzato, come funziona? Il cancello a battente è la tipologia di cancello più utilizzata per case private, ville e complessi residenziali perché capace di unire in sé la comodità di un cancello automatico ad un’estetica elegante e personalizzabile in base al proprio stile. Il cancello a battente infatti presenta una o due ante che ruotano su un perno centrale permettendo l’apertura e la chiusura verso l’interno o verso l’esterno della proprietà. Il cancello a battente automatizzato dispone di un quadro elettrico e di una centralina da impulso di comando, generato da un radiocomando o un selettore a chiave. A distanza e con un semplice clic dal telecomando potrai finalmente aprire e chiudere il tuo cancello, evitando di trovarti sotto a condizioni metereologiche avverse. Data la grande possibilità di personalizzazione ogni cancello a battente presenta delle caratteristiche di grandezza e peso differenti, e soprattutto in base al numero di aperture e chiusure giornaliere bisogna installare un motore capace di sorreggere il funzionamento. La frequenza di utilizzo dei cancelli a battente si divide in: Uso residenziale, nel caso di case private o ville, e viene identificato così perché l’automazione viene azionata poche volte durante l’arco della giornata; Uso condominiale, specifico nei complessi residenziali con molte famiglie che vede di conseguenza un’apertura e chiusura continua del cancello durante il giorno e la notte; Uso lavorativo, nel caso in cui il cancello viene installato davanti ad un’azienda o un’industria dove continuamente entrano ed escono macchine e mezzi pesanti per il lavoro.